Per favorire la sostituzione di auto con nuovi modelli a basso impatto ambientale, il governo e le regioni hanno varato dei fondi destinati ai privati per l'acquisto di nuove auto, siano queste Elettriche, Ibride, benzina o Diesel. Gli incentivi, vengono riconosciuti direttamente dal concenssionario come sconto sul prezzo di listino.
L’importo dello sconto dipende dalle emissioni di CO2 rilevate secondo il protocollo WLTP, suddivise in tre fasce non superiori a 135 grammi per chilometro percorso, e si somma agli sconti praticati dal concessionario sui vari brand.
Per accedere agli incentivi statali è richiesta la rottamazione di un veicolo immatricolato entro il 1° gennaio 2011. Inoltre, il contributo statale è concesso a due condizioni: che il concessionario riconosca uno sconto di 2.000 euro e che il veicolo nuovo abbia un prezzo ufficiale inferiore a 40.000 euro al netto dell’IVA.
Per poter accedere agli incentivi auto, il Governo ha distinto tre differenti fasce di emissioni. Le auto elettriche sono quelle che godono di un maggior contributo sia con che senza rottamazione, mentre le Euro 6 non ibride sono quelle che non prevedono la presenza dell’ecobonus in assenza di rottamazione.
Richiedi informazioni
Chi lascia valutazioni e recensioni?
Valutazioni e recensioni sono fornite dai clienti che hanno acquistato un veicolo o si sono recati presso un Ford Partner per riceverne i servizi.
Quali sono le modalità di raccolta di valutazioni e recensioni?
Tutti i clienti che hanno acquistato un veicolo o che hanno effettuato un intervento di assistenza vengono invitati a compilare un questionario inviato da MaritzCX, un fornitore terzo indipendente.
I Ford Partner possono modificare o rimuovere le recensioni?
No. I Ford Partner non possono modificare o rimuovere le recensioni.
Le recensioni vengono modificate o controllate prima di essere pubblicate? MaritzCX modera le recensioni al fine di garantire che i contenuti soddisfino le linee guida e che non presentino quindi: